L’Associazione Respiriamo Insieme, per arginare gli effetti degli agenti inquinanti atmosferici sulla salute dei pazienti, si impegna da sempre a mantenere alta l’attenzione delle istituzioni sul tema, affinché adottino politiche ecologiche protettive per la salute di tutti. L’inquinamento dell’aria è infatti il maggiore rischio ambientale per la salute umana e una delle principali cause evitabili di morte e malattia a livello globale, con circa 6,5 milioni e mezzo di morti premature (2016) in tutto il mondo attribuite all’inquinamento indoor e outdoor. In particolare, nei Paesi in via di sviluppo, l‘inquinamento dell’aria colpisce in modo sproporzionato donne, bambini e anziani, soprattutto nelle popolazioni a basso reddito.


Per questo da sabato 04.09.2021 alle 15.00 a domenica 05.09.2021 alle 18.00 in occasione della Giornata Internazionale dell’aria pulita 2021 in collaborazione con gli specialisti degli Ospedali Policlinico Gemelli, Policlinico Umberto I-Sapienza, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma invitiamo tutti al “Parco Tutti Insieme” Via Tenuta della Mistica Roma (RM) per un week-end di sensibilizzazione, informazione e prevenzione.

L’evento, che intende promuovere stili di vita più sani e politiche di tutela della salute e dell’ambiente sarà strutturato attraverso momenti dedicati all’informazione sulle tematiche legate a salute ed ambiente, all’educazione terapeutica attraverso i nostri pazienti esperti, alla prevenzione con attività di screening allergologico e respiratorio gratuito a tutti i presenti in collaborazione con gli specialisti degli Ospedali Policlinico Gemelli, Policlinico Umberto I-Sapienza, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma oltre a relazioni degli specialisti ed attività di intrattenimento e sport con tornei di minigolf, calcio balilla, pallavolo e tiro con l’arco.

Durante l’evento, saranno garantite attività dedicate a:

  • informazione su salute ed ambiente,
  • educazione terapeutica
  • prevenzione/ screening allergologico e respiratorio gratuito
  • intrattenimento e sport come minigolf, calcio balilla, pallavolo e tiro con l’arco.

*L’evento rientra tra le attività del progetto #HolAsmaefaccio Sport, campagna nazionale di sensibilizzazione lanciata a febbraio 2020 presso il Ministero della Salute per promuovere lo Sport come occasione di salute e socializzazione per il paziente asmatico di qualsiasi età ,

Iscriviti al test gratuito

Tutti gli appuntamenti sono occupati. Stiamo verificando ulteriori disponibilità.


    Prenota qui la tua visita gratuita
    Attendi mentre carico gli appuntamenti disponibili

    Prick Test e Visita Specialistica Allergologica

    Spirometria e Visita Specialistica Pneumologica


    Leggi la nostra privacy policy